Le linee nere nei tatuaggi
La contrapposizione di semplici linee nere in un tatuaggio può rivelarci molto di più di quanto possa sembrare. Sebbene l’effetto estetico è semplice ed elegante, i tatuaggi di linee nere hanno un significato ben preciso e antichissimo.
Nella cultura giapponese per esempio le linee nere veniva usate per sfigurare o marchiare un peccatore. A partire dal periodo Edo (dal 1600 al 1870 circa) ci fu una vera e propria distinzione tra gli Horimono – dei tatuaggi effettuati da uomini liberi per scopi estetici o spirituali – e gli Irezumi – ovvero dei tatuaggi che venivano impressi a seguito di una colpa come sorta di punizione indelebile. Proprio alla seconda categoria appartenevano le linee nere, un fardello da portare per espiare i propri peccati. Solo molto tempo dopo i marchiati iniziarono ad abbellire queste linee, per lo più …
Continua a leggere